22 dicembre 2019
27 novembre 2019
22 ottobre 2019
15 ottobre 2019
10 ottobre 2019
5 ottobre 2019
21 luglio 2019
29 aprile 2019
28 aprile 2019
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA
ANPAL, ha aperto una sezione pubblica per individuare 3000 figure professionali ( tra le quali il sociologo ) necessarie all'avvio del Reddito di Cittadinanza.
Ci si può candidare solo per via telematica su: http://selezionenavigator.anpalservizi.it
Occorre munirsi di una delle seguenti credenziali:
*PIN INPS
*SPID ( Sistema Pubblico di Identità Digitale)
*CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Scadenza: 8 Maggio 2019 entro le ore 12.00
Su http://selezionenavigator.anpalservizi.it - oltre all'avviso - trovi le informazioni necessarie per la presentazione della domanda di partecipazione.
Ci si può candidare solo per via telematica su: http://selezionenavigator.anpalservizi.it
Occorre munirsi di una delle seguenti credenziali:
*PIN INPS
*SPID ( Sistema Pubblico di Identità Digitale)
*CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Scadenza: 8 Maggio 2019 entro le ore 12.00
Su http://selezionenavigator.anpalservizi.it - oltre all'avviso - trovi le informazioni necessarie per la presentazione della domanda di partecipazione.
10 aprile 2019
Corso di formazione: "Competenze interculturali: quando il lavoro valica confini e culture"
Festival Nazionale delle Culture X Edizione.
9 aprile 2019
Convegno: "Per un'arte dell'ascolto"
Festival Nazionale delle Culture X Edizione.
Si terrà il giorno 11 maggio 2019 ore 10,00, presso l'Università di Pisa, Scuola di Ingegneria, Aula Magna, il Convegno Scientifico Interdisciplinare "Per un'arte dell'ascolto" .
Convegno: "Violenza di genere. Strumenti di analisi per l'intervento e la prevenzione"
Si terrà a Pisa, nei giorni 3 e 4 maggio 2019, il Convegno "Violenza di genere. Strumenti di analisi per l'intervento e la prevenzione". Esperti sull'argomento si confronteranno sul tema.
Il Convegno si terrà presso l'Ordine dei Cavalieri di S. Stefano, Piazza dei Cavalieri, 1, Pisa.
Il Convegno si terrà presso l'Ordine dei Cavalieri di S. Stefano, Piazza dei Cavalieri, 1, Pisa.
Seminario: "Discriminazione e violenza di genere nel mondo del lavoro"
Il seminario "Discriminazione e violenza di genere nel mondo del lavoro" si terrà il 2 maggio 2019, ore 9,00, presso l'Università di Pisa, Scuola di Ingegneria, Polo C Aula 2.1.
Il tema sarà affrontato da vari punti di vista: mobbing, stalking, disparità di trattamento economico, difficoltà di avanzamento di carriera, maternità ostacolata, reati di violenza morale e molestia sessuale.
Il Progetto "Vietato violare"
"Vietato violare" è un progetto sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità. Il Progetto si inserisce nell'ambito delle azioni destinate alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere. Il CAFRE (Centro per l'Aggiornamento, la Formazione, la Ricerca Educativa) dell'Università di Pisa è il promotore principale e coordina il Progetto con il contributo di Culturae Percorsi di Formazione e Comunicazione, Steadfast Onlus, SoIS Società Italiana di Sociologia, OSIM Osservatorio Studi Internazionali sul Mediterraneo e UMI Unità Migranti Italia.
Il Progetto prevede una serie di attività culturali, comunicative, accademiche e artistiche al fine di impostare una campagna di sensibilizzazione e di intervento su questo tema di grande rilevanza sociale.
28 marzo 2019
"Vietato violare" Progetto scuole
Il progetto "Vietato violare" (CAFRE Università di Pisa, SoIS Società Italiana di Sociologia, Ass. Culturae Percorsi di Formazione e Comunicazione, OSIM Osservatorio per gli Studi Internazionali sul Mediterraneo, Steadfast Onlus e UMI Onlus Unità Migranti in Italia) è sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari Opportunità. Il progetto si inserisce nell'ambito delle azioni destinate alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere. Il progetto scuola è una delle azioni previste dal progetto generale, insieme a convegni, seminari, campagne di comunicazione e altro. Il Progetto scuola prevede sessioni interattive con ragazzi frequentanti scuole di vario ordine grado.
10 marzo 2019
Tavola rotonda su “La tutela del minore nel conflitto familiare: l’ascolto protetto”
Il 22 marzo 2019, alle ore 15,00, presso il Tribunale di Taranto, Aula “Miro”,
si terrà la Tavola Rotonda su “La tutela del minore nel conflitto familiare: l’ascolto
protetto”.
Il Rotary Club Taranto Magna Grecia consegnerà al Presidente del
Tribunale di Taranto, alla presenza del Governatore del Distretto 2120 Rotary
International e delle massime Autorità civili, militari e religiose, la
"Camera di Ascolto del Minore", costruita con fondi del Club in uno
spazio del Tribunale messo a disposizione dalla Presidenza, con pareti
fonoassorbenti, arredata come un accogliente ambiente domestico, attrezzata di
impianto audio-video che la collega in tempi reali all'aula di udienza civile o
penale, munita di accorgimenti di ultima tecnologia.
L'evento è patrocinato dalla Regione Puglia, dalla Provincia,
dal Comune, dall'Associazione Nazionale Magistrati, dall'Associazione Italiana
Magistrati Minori e Famiglia, dall'Ordine degli Avvocati e da altri Ordini
Professionali e Associazioni tra cui la Società Italiana di Sociologia.
7 marzo 2019
Convegno: Le professioni del Sociologo e le opportunità della Norma Tecnica UNI
Il giorno 18 marzo 2019, ore 10:30-12:30, si terrà a Fisciano
(SA), presso l'Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Studi
Politici e Sociali - DISP, Edificio C, Aula SSC 6/7, il Convegno che tratterà Norma
UNI 11695:2017 e professioni del Sociologo.
Si ricorda che la Norma prevede l’istituzione di due livelli
professionali: Sociologo di Base (Laurea Triennale) e Sociologo
Specialista (Laurea Specialistica/Magistrale) e per ognuno dei livelli citati
sono stati individuati compiti, conoscenze, abilità e competenze (alcune
comuni ad entrambi, altre aggiuntive per il livello dello Specialista).
2 marzo 2019
Convegno Lecce: Il Sociologo. Attuazione della Norma UNI 11695:2017
Il giorno 15 marzo 2019 alle ore 9:00, si terrà presso L'Università del Salento, Sala del Rettorato, Piazzetta Tancredi 7, Lecce, il Convegno sull'attuazione della norma UNI 11695:2017 sul profilo professionale del Sociologo.Si evidenzia che la Norma prevede l’istituzione di due livelli professionali: Sociologo di Base (Laurea Triennale) e Sociologo Specialista (Laurea Specialistica/Magistrale). Per ognuno dei livelli citati sono stati individuati compiti, conoscenze, abilità e competenze (alcune comuni
ad entrambi, altre aggiuntive per il livello dello Specialista).
13 febbraio 2019
Convegno Livorno - Il ruolo del giudice nella protezione dei diritti umani: il caso del Venezuela
Sabato 9 marzo, ore 10,30 – 13.30, presso la Fortezza
Vecchia, Sala Ferretti, Livorno, si terrà il convegno “Il ruolo del giudice
nella protezione dei diritti umani: il caso del Venezuela”.
9 febbraio 2019
Convegno Napoli: La professione del sociologo tra passato, futuro e... oltre ogni barriera!
Il giorno 15 febbraio 2019, ore 15,00, presso la Sala Consiliare S. Ruotolo, V Municipalità, Via Morghen 84 (Vomero), Napoli, le associazioni ANS, SOIS, SISS, ASI si confronteranno sul tema della professione sociologica.
6 febbraio 2019
Premio di ricerca "Giuseppe Di Vagno"
Segnaliamo
la pubblicazione della terza edizione del Bando del Premio biennale di
ricerca Giuseppe Di Vagno, di cui alla legge 16.6.2015 n.86, (http://fondazione.divagno.it/premio) riservato
a ricercatori italiani e stranieri della età massima di anni 32 .
Il
concorso, con un premio lordo di euro 40.000,00 incompatibile con altri
assegni di ricerca, ha come oggetto:
"Sviluppo,
politiche inclusive e democrazia nella storia dell'Italia unita, con
particolare riguardo al Mezzogiorno".
Il termine
per la partecipazione è stato fissato per il 31 marzo 2019, mentre il vincitore
sarà proclamato il 25 settembre 2019 nella città di Conversano.
Per
qualsiasi informazione è possibile rivolgersi a Chiara
Pagnozzi della Segreteria Tel. 080/4959372
Iscriviti a:
Post (Atom)