Si comunica ai soci che l'iter per l'iscrizione nell'elenco delle associazioni delle professioni non regolamentate del Ministero della Giustizia si è concluso. La Sois è presente nell'elenco delle associazioni considerate rappresentative a livello nazionale con il numero d'ordine 51.
http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_24.wp;jsessionid=70F69A7E58B97BFDF6DE3F4B2381227C.ajpAL03
10 novembre 2014
28 giugno 2014
Incontro soci/assemblea sezione territoriale Lombardia-Emilia Romagna
Sabato 12 luglio 2014, alle ore 9,30 in prima convocazione ed alle ore 10,30 in seconda convocazione, si terrà presso International Field Service, Via Gian Giacomo Mora 5, MILANO, l'incotro dei soci/assemblea della sezione territoriale Lombardia-Emilia Romagna. Tutti i soci sono invitati a partecipare.
25 giugno 2014
Convocazione Assemblea soci sezione Sicilia-Calabria
L'assemblea dei soci della sezione Sicilia-Calabria si terrà sabato 5 luglio a Palermo, Corso Camillo Finocchiaro Aprile N° 45, alle ore 10,00 in prima convocazione e alle ore 11,00 in seconda convocazione. Tutti i soci sono pregati di intervenire.
Rinnovate le cariche del Consiglio Direttivo Nazionale
Il giorno 21 giungo 2014 si è tenuto a Roma il congresso dei Delegati. In quella occasione sono state rinnovate le cariche del Consiglio Direttivo Nazionale. Pertanto, il CDN risulta così costituito:
Dott.ssa Patrizia
Magnante Presidente Nazionale
Dott. Antonio
Tumminello Presidente Emerito e Vice Presidente Nazionale
Dott.ssa Maria
Dettori Presidente Commissione Repertorio
Dott.ssa Elena Angelini
Segretaria Nazionale
Dott.ssa Francesca
Caso Tesoriera
Dott.ssa Roberta
Bettoli Consigliera Nazionale
Dott.ssa Silvia
Sabato Consigliera Nazionale
Dott. Alberto
Zonno Renna Consigliere Nazionale
Dott.
Salvatore Garofalo Consigliere Nazionale
12 giugno 2014
Congresso dei Delegati
Il giorno sabato 21
giugno 2014 alle ore 10,00 in prima convocazione e alle ore 11,00 in seconda convocazione si terrà il Congresso dei
Delegati della Società Italiana di Sociologia presso l’Ospizio Salesiano del Sacro Cuore, sala N° 4, Via Marsala,
42, Roma (adiacente Stazione Termini).
8 maggio 2014
Convegno "Per un'arte dell'ascolto"
Sabato 7 giugno 2014 alle ore 15,00, presso la Sala del Capitolo, Chiostro
della Chiesa di S. Francesco a Pisa, si terrà il Convegno "Per un'arte
dell'ascolto", V edizione. Promosso da Società
Italiana di Sociologia, Culturae Percorsi di Formazione e Comunicazione,
Laboratorio di Ricerca Sociale dell'Università di Pisa, Osservatorio Studi
Internazionali sul Mediterraneo. Interverranno esperti di mediazione e docenti
universitari che affronteranno da un'ottica interdisciplinare il tema della
mediazione culturale, del dialogo interreligioso e delle politiche
sociali.
Corso di formazione "Gestire una società interculturale"
Si terrà a Pisa nei giorni 4, 5 e
6 giugno 2014, ore16,30-19,30 il Corso di formazione "Gestire una
società interculturale". Il corso è gratuito ma ad accesso limitato e
con iscrizione obbligatoria. Per informazioni e iscrizioni scrivere a: gianfaldoniserena@gmail.com
A coloro che avranno frequentato 2/3 delle lezioni verrà rilasciato un
attestato ufficiale di frequenza.
Promotori del corso sono: la Società Italiana di Sociologia, il Laboratorio
di Ricerca Sociale dell'Università di Pisa, Culturae. Percorsi di Comunicazione
e Formazione,
CAFRE Università di Pisa, Eraclito 2000, CIF Centro Italiano Femminile
Toscana
Convegno sul Cross Cultural Management
Venerdi 30 Maggio 2014 ore 9-11, presso l'Aula Magna Pacinotti Ingegneria, Largo Lazzarino Pisa, si terrà il Convegno sul Cross
Cultural Management, organizzato in collaborazione con l'Università di Pisa,
la Società Italiana di Sociologia, il Dipartimento di Ingegneria Civile e
Industriale (DICI), il Centro per l'Aggiornamento, la Formazione e la Ricerca
Educativa (CAFRE), il Laboratorio di Ricerca Sociale Università di Pisa,
Eraclito 2000.
Il convegno si inserisce nel
programma del Festival Nazionale delle Culture 2014 ed è aperto a dirigenti
d'azienda, ricercatori, studenti. La conoscenza di variabili
culturali e sociali è un know how indispensabile per i manager del XXI secolo
sempre più legati a un economia globalizzata.
Il convegno intende porre al
centro della discussione tematiche sempre più attuali con la presenza di esperti
e docenti che hanno maturato importanti esperienze di lavoro o ricerca
all'estero.
13 aprile 2014
Presentato il "Lessico Interculturale" alla Camera dei Deputati
Il giorno 8 aprile é stato presentato alla Camera dei Deputati il volume "Lessico Interculturale" edito da Franco Angeli (curatela di Serena Gianfaldoni). E' possibile leggere l'articolo sull'argomento scritto dall'agenzia stampa Inform e pubblicato il 9 aprile 2014.
Presentazione del "Lessico Interculturale"
7 aprile 2014
Convocazione Assemblea Nazionale dei Soci 24 maggio 2014
Il giorno 24 maggio alle ore 10,00 si terrà a Roma l'Assemblea Nazionale dei Soci, c/o, Ospizio Salesiano del Sacro Cuore, sala N° 4,
Via Marsala, 42, Roma (adiacente Stazione Termini).
Possono intervenire con diritto di voto tutti i soci regolarmente
iscritti per l’anno 2014.
4 aprile 2014
Barletta 6 aprile 2014: la Presidente incontra i soci della Sezione Puglia
Il giorno 6 aprile 2014, in occasione della presentazione del volume della Franco Angeli "Lessico Interculturale", la Presidente Nazionale incontrerà alle ore 17,00 i soci della sezione Puglia presso la Sala della Comunità S. Antonio, Via S. Antonio, Barletta.
"Lessico Interculturale": dialoghi a partire dalla presentazione del libro.
Il giorno 8 aprile 2014, alle ore 16,00, presso la Camera dei Deputati,
Sala Stampa, Via della Missione, 4 Roma, verrà presentato il volume
"Lessico Interculturale" (curatrice Serena Gianfaldoni).
L'incontro è organizzato dalla Società Italiana di Sociologia, il
Festival Nazionale delle Culture, l'Associazione Dialoghi.
25 marzo 2014
Presentazione del volume "Lessico Interculturale"
Si terrà il 6 aprile 2014 a
Barletta, presso la Sala della Comunità S. Antonio, la presentazione
del volume della collana di Sociologia Professionale, edito da Franco
Angeli, "Lessico Interculturale".
L'incontro è organizzato
dalla Società Italiana di Sociologia, dal Club Unesco di Barletta e
dalla Università della Terza età.
18 marzo 2014
Convegno sul bullismo
Il 19 marzo 2014, ore 10,00, si terrà a Mirto-Cosia, in Calabria, il convegno e la cerimonia di premiazione del Concorso sul bullismo. Il convegno si svolgerà presso il Palateatro Comunale "G. Garrisi". L'evento, che ha coinvolto tutte le scuole e i giovani del luogo, è patrocinato dalla Società Italiana di Sociologia, sezione territoriale Calabria.
5 marzo 2014
Concorso sul bullismo - sezione territoriale Calabria
Segnaliamo una interessante iniziativa sul bullismo, organizzata a Mirto-Crosia, alla quale la sezione territoriale della SoIS Calabria ha dato il patrocinio. Il concorso, organizzato in prima battuta dalla Parrocchia S. Giovanni Battista, annovera fra i suoi partners anche il Comune di Crosia, lo Studio di Sociologia e Comunicazione, l'Istituto Musicale Donizetti. Possono partecipare al concorso tutti i ragazzi e i giovani delle scuole, ma anche i giovani che al momento non frequentano o hanno lasciato gli studi. Il 19 marzo ci saranno le premiazioni dei lavori selezionati.
2 marzo 2014
7 marzo Convegno a Roma sui sociologi in sanità
Il
giorno 7 marzo 2014 si terrà a Roma, presso il Centro Congressi
Hotel
Casa dell’aviatore, Viale dell’Università 20, il Convegno:
“Sociologo in Sanità. Oggi e domani. Ruoli e funzioni”,
organizzato da Fedir Sanità.
Al
Convegno interverrà anche la nostra collega Maria Dettori,
Presidente della Commissione per il Repertorio dei Sociologi
Professionali SoIS.
1 marzo 2014
La dott.ssa Maria Dettori nominata Presidente per la Commissione del Repertorio
Si comunica a tutti i soci che la nuova Presidente della Commissione per il Repertorio dei Sociologi Professionali SoIs è la dott.ssa Maria Dettori. Ci congratuliamo tutti per il suo incarico e ricordiamo ai soci che troveranno i riferimenti per contattare la collega sociologa nelle sezioni del sito riguardanti il Repertorio Professionale.
Nuova Referente per la sezione territoriale Campania
Si comunica a tutti i soci che la nuova Referente per la sezione territoriale Campania è la dott.ssa Anna Maria Mollica, indirizzo di posta elettronica:annamariamollica@virgilio.it
Facciamo le nostre congratulazioni alla collega augurandole buon lavoro.
7 febbraio 2014
Iscrizione Repertorio 2014
Il 22 febbraio 2014 si riunirà la Commissione per il Repertorio. Tutti coloro che devono rinnovare o che vogliono inviare per la prima volta la richiesta per essere inseriti nell'elenco dei Sociologi Professionali SoIS possono consultare questa pagina per le relative informazioni e modulistica
Iscrizioni 2014
Si ricorda a tutti i soci che il rinnovo dell'iscrizione alla Società Italiana di Sociologia per l'anno 2014 deve essere corredata dal modulo di aggiornamento compilato in ogni sua parte, firmato in originale ed inviato alla segreteria. Il modulo è scaricabile anche qui
Chi si deve iscrivere per la prima volta può consultare la pagina dedicata cliccando qui
12 gennaio 2014
Corso di Criminologia Applicata alle Professioni.
La criminologia in aula: profili dei serial killer e indagini italiane. Cenni di Grafologia Forense.
Iscriviti a:
Post (Atom)